Molteni & C. è un altro dei prestigiosi marchi distribuiti dal punto vendita Monti Arreda di Cittiglio, in provincia di Varese: il brand è leader nella progettazione e nel design di interni, grazie alla qualità garantita dall’azienda di famiglia e dalla collaborazione con celebri e rinomati progettisti e architetti.

Il Salone del Mobile di Milano ha da poco presentato le novità della collezione Molteni & C. 2017 che vede mobili pregiati della firma di nomi come Gio Ponti, Vincent Van Duysen, Rodolfo Dordoni, Ron Gilad.

I progetti suggeriti dal brand Molteni & C. strizzano l’occhio alle sperimentazioni grafiche e di design degli ultimi anni, realizzando dei pezzi unici che vivono fuori dai musei, abitando direttamente nelle case del cliente. Innovazione nello stile, ricerca dei materiali ed ergonomia sono i cardini di questo marchio di Giussano, in Brianza.

Molteni & C. Heritage Collection – sedie

L’eredità del brand Molteni & C. si concretizza nella collezione Gio Ponti riproposta con successo nel 2012, presa come spunto per nuove e interessanti sperimentazioni.

L’architetto Gio Ponti, da sempre appassionato di navigazione, ideò due tipologie di sedie diverse, distinte dal connubio tra puro design e il tocco caldo umano tipico italiano e latino, quello più decorativo.

La sedia Gio Ponti D.156.3 è funzionale, geometrica, dalle linee estremamente pulite, ma allo stesso tempo porta con sé un guizzo di colore nell’imbottitura che riflette tutta la solarità mediterranea.

La sedia Gio Ponti D.151.4 fu realizzata per arredare una nave da crociera ed è caratterizzata da una seduta avvolgente, comodi braccioli e piedini di appoggio in legno massello con punte in ottone.

Poltrone Gio Ponti Molteni & Co.

Vincent Van Duysen – cabine armadio prestigiose e funzionali

La collezione di armadi Gliss Master dell’architetto belga, dopo il successo del 2016, viene ampliata con modelli di cabine guardaroba di alto livello dove la materia fa da protagonista: coesistono nuove finiture per la struttura, per gli schienali e per le ante che sono realizzate in silice o bronzo graffiato.

Armani Gliss Master Molteni & Co.

Notevole è l’innovativa anta interamente in vetro che si inserisce in un telaio di metallo con cerniera che permette comode aperture a 180°.

Nonostante l’ampia e pratica capacità della cabina armadio, si respira una sensazione di apertura, tutto è alleggerito attraverso le forme pure e lineari, grazie alla materia che si sprigiona viva e pulsante.

Letto Anton Molteni & Co.

Anton è il letto disegnato da Vincent Van Duysen che sintetizza il concetto di “less is more”, di ridurre ogni elemento superfluo in favore dell’essenza; nonostante le linee delicate e minimali, questo letto acquista volume e carattere grazie alla particolare cucitura della testata in capitonnè rivisitato in chiave moderna.

Rodolfo Dordoni – sedie e living room

La collezione Camden di Dordoni per il brand Molteni & C. disegna una vasta gamma di sedute caratterizzate da divani, sedie e chaise longue; le dimensioni sono di largo respiro, adatte ad ambienti aperti come open space, zone ricavate da magazzini dal gusto industriale.

Sedie e divani Camden Molteni & Co.

Le strutture delle sedute sono in alluminio e utilizzano tessuti tecnologici, le fogge sono raffinate, lineari e di dettaglio; il designer Rodolfo Dordoni coniuga la sobrietà di forme essenziali con la vivacità di giochi di volumi e di spessori.

Sloane – divani combinabili

La collezione 2017 Sloane per Molteni & C. dà vita ad una serie di sedute componibili per arredare il soggiorno e la zona living in tutta libertà, ottimizzando lo spazio a disposizione: si traduce in una serie di moduli imbottiti dalla linea morbida e dal volume di impatto che si inseriscono come in un gioco ad incastro, secondo diverse combinazioni.

Divano componibile Sloane Molteni & Co.

Anche qui si prediligono le linee pulite e i colori sobri, l’essenza viene prima di ogni cosa.

Ron Gilad – Teorema e i componenti d’arredo che riempiono il vuoto

Cassettiera Teorema Molteni & Co.Ron Gilad ha progettato una serie di accessori per l’arredamento che sfidano le leggi della gravità e della struttura: una serie di cassetti impilati uno sopra all’altro che si sostengono vicendevolmente in un equilibrio a prima vista precario, bensì forte e duraturo.

Si tratta di componenti di arredo minimali e di grande design, ideali per una casa che ruba le idee alle gallerie d’arte contemporanea